Quali sono i ristoranti emergenti a Praga?
La scena gastronomica a Praga è in continua evoluzione. Ecco la lista delle novità preferite dal GoPraga!
1. Gourmet Pauza: cucina leggerissima ma con tanto tanto gusto.
La Signora Pavlina è una nutrizionista con il pallino delle cose fatte bene: nel suo colorato locale si mangiano solo cibi naturali conditi con poco sale e senza zucchero raffinato. Moltissimi piatti vegetariani. Ogni giorni ci sono specials interessanti. A cinque minuti dalla metro Andel e da tutti i tram.
2. Nejen Bistro: cibo intenso ed atmosfera leggera.
Nejen Bistro mi piace perchè è informale e simpatico. Il menù offre piatti leggeri ma anche grigliate importanti preparate con il famoso Josper (un forno – grill che cuoce la carne in maniera perfetta e che a Praga è tanto di moda). Il risultato è buonissimo e la combinazione di piatti tradizionali con insalate e pesce è molto positivo. Molto buone anche le birre in bottiglia. Il bistro si trova a cinque minuti dalla metro Krizikova nel quartiere di Karlin.

Gourmet pauza: cucina light a Praga.

La cucina leggera di Goumet pauza a Praga

Nejen Bistro: grill e cucina tradizionale a Praga.

A Karlin il grill di Nejen Bistro

Super burger gourmet di Nejen Bistro.
3. Bottega Tusarova: bistro – laboratorio fuori dalle rotte turistiche.
La Bottega Tusarova è, forse, la mia Bottega preferita perchè è l’estensione del grande laboratorio / cucina / forno che fornisce le altre “Botteghe” e molti altri ristoranti di Praga. Qui tutto è freschissimo dalla pasta, al pane alla verdura. Radek, il capo cuoco, è ceco ma ha una sensibilità per la cucina italiana superiore a quella di tanti nostri connazionali. Le sue cotture sono perfette così come la qualità dei prodotti. L’ambiente è informalissimo ma simpatico, adatto alle feste ed ai gruppi con bambini. Fuori dalle rotte turistiche, ci vogliono 15 minuti con i tram (1, 12, 14 oppure 25) dal centro di Praga. Ne vale la pena.
4. Meat and Greet: burger gourmet come piacciono a me.
La “buger mania” imperversa anche a Praga ma questo locale merita una segnalazione. Aperto da qualche mese nel centro di Praga, si differenzia dagli altri per l’originalità dei burger e la deliziosità delle patatine (cosa non da poco quando si mangiano i burger…). Amo il burger con i funghi e la cipolla caramellata ma mi piacciono anche quello di pollo e quello stracchino e gorgonzola. Il servizio è un po’ spartano ed il locale non è grande ma va bene così.

La pinsa romana di Bottega Tusarova: la mozzarella e il prosciutto sono buonissimi!

Un tavolo conviviale nella Bottega Tusarova.

Piatti semplici preparati con un twist trés chic alla Bottega Tusarova.

Il mio burger preferito nel 2015 da Meat and Greet.

Da Meat and Greet il servizio è minimalista ma il cibo è opulento!
5. Story: questo ristorante avrà successo a Praga.
In un villino a 20 minuti di tram dal centro di Praga, Story è la rivelazione del 2016 per me. Cucina moderna, leggera, curata e gustosa. Il plus sono i prezzi competitivi ed il servizio cordiale. Di giorno è moderno mentre la sera l’atmosfera diventa soffusa e romantica. Non ne ho mai abbastanza.
Scrivi un Commento